Permacultura evento 18 novembre Concorezzo
18 Novembre 2023 dalle 10.00 alle 13.00 a Concorezzo, via Marco Polo
INAUGURAZIONE DEL POLO FORMATIVO GESTITO DA ASSOCIAZIONE SULÉ Associazione Sulé.
18 Novembre 2023 dalle 10.00 alle 13.00 a Concorezzo, via Marco Polo
INAUGURAZIONE DEL POLO FORMATIVO GESTITO DA ASSOCIAZIONE SULÉ Associazione Sulé.
L’incontro del 23 novembre sarà una cena solidale aperta a tutti a base di Cibo, Diritti, Lavoro e Legalità, intitolata “PASTA GIUSTA” presso l’Oratorio – in via Parrocchia 41, Ronco Briantino dalle ore 19:00 - 23:00
Pastasciuttata solidale per presentare il progetto “Pummarola”, con l’intervento di Roberto Bossi (referente Distretto di Economia Solidale -DESBRI ) e per parlare di caporalato con Daniele Biella (giornalista e scrittore) e Don Massimo Mapelli (Direttore CARITAS Sud di Milano).
Sabato 16-09 durante ill Festival del Parco di Monza dalle 10 alle 13 presso Villa Mirabello
IL CIBO è CURA?
Tavoli di incontro per condividere domande e cercare qualche risposta. Ci si può prendere cura di noi stessi, delle relazioni e del nostro territorio attraverso il cibo?
Abbiamo organizzato un incontro con i produttori della rete La Buona Terra per il giorno 27 aprile alle 21.
Per iscriversi compilare la scheda di registrazione. Si riceverà in seguito il link all'incontro.
Per chi volesse prima fare i compiti a casa, abbiamo anche aggiornato il video di presentazione dei produttori.
Il 22 aprile dalle 11:00 alle 16:00 si inaugura il campo Permagricolo di via Olona a Lissone: un evento unico sul tema della permacultura!
COSA TROVERETE:
COSA FAREMO:
Domenica 16 aprile, dalle 10.30 alle 18, a Monza, in piazza Pertini, ospiti della Festa organizzata dalla Consulta di Quartiere di Sant'Albino, ritorna SCAMBIAMO, Festa del Baratto e del Riuso.
Ogni partecipante può portare i propri oggetti in ottimo stato (massimo 5 pezzi) e ricevere in cambio delle monete di legno da utilizzare per “acquistare” scarpe, borse, giochi, libri, ecc. ecc. negli stand tematici presenti in piazza.
Giovedì 12 gennaio, alle ore 21 parleremo di energia nel webinar organizzato da DESBri in collaborazione con CO-energia. Interverranno Maria Telma Fiore e Maurizio Molteni.
Sabato 3 dicembre alle 10 ci troviamo a La Bolla di Bollate, piazza Resistenza 32 per l'incontro di chiusura del progetto "Oltre il proprio orticello" finanziato da Co-Energia: condivideremo le buone pratiche sperimentate durante il progetto e discuteremo di nuove collaborazioni.
Durante la mattina sarà possibile scambiare oggetti tramite il baratto, quindi porta dei capi invernali, libri o altro (max 3 oggetti).
È disponibile la registrazione dell'interessante incontro del 16 febbraio Il possibile futuro dei GAS del ciclo Fare i conti con i bi-sogni; all'incontro sono intervenuti, nell'ordine: Andrea Saroldi (GASTorino), Vincenzo Vasciaveo (DES Parco Sud Milano), Sergio Venezia (DESBri) e Ada Rossi (DES Alto Tirreno).
Per vedere il video clicca qui.
Per commenti, richieste o altro, potete scrivere a segreteria@desbri.org
Esperienze di rete a confronto
Alcune esperienze concrete di reti regionali, discusse con i protagonisti: Biocaseificio Tomasoni, Filiera corta solidale e L'isola che c'è.
Martedì 23 ore 21 Ad Agrate Brianza - Via G.M. Ferrario 53
Per chi non potesse partecipare in presenza, ci sarà anche la possibilità di partecipare online, registrandosi al link tinyurl.com/retiaconfronto