Desbri

Nuove idee.. secondo ciclo!

Ripartono gli incontri per sperimentare e riflettere sui modi di risparmiare, senza rinunciare ad arricchirci di esperienze e relazioni! Per cominciare approfondiamo lo strumento del baratto. Non perdete l'occasione!

Esistono nuove formule per soddisfare bisogni e realizzare desideri …. anche senza denaro?
Vuoi portare le tue esperienze? Scoprirne altre? E condividere il piacere di inventarne di nuove?
Questa è la tua occasione!!!

Settimana dell'Economia Solidale ad Agrate!

Giunta alla settima edizione, la manifestazione organizzata dal Gas di Agrate in collaborazione con il Comune di Agrate Brianza vede due appuntamenti speciali che si inseriscono nel calendario di appuntamenti del progetto "Spighe Sostenibili":

DOMENICA 9 OTTOBRE: BUONO COME IL PANE

Laboratorio di panificazione con Emilio Biffi

MERCOLEDì 26 OTTOBRE: PROIEZIONE DOCUMENTARIO "CHI SEMINA RACCOGLIE"

Sul Progetto Spiga & Madia

Vi aspettiamo!

 

Monza EcoFest: conclusa la quarta edizione!

Si è svolta sabato 8 e domenica 9 Ottobre la manifestazione ideata dal Comune di Monza (assessorato alla Cultura) sui temi della sostenibilità e dell'ambiente, giunta quest'anno alla Quarta Edizione (8-9 ottobre 2016). Un'edizione tutta nuova a partire dalla location, Piazza Trento e Trieste, nel cuore del centro di Monza, che ha accolto una folla incuriosita ed entusiasta!

A questo link tutte le foto più belle!

Aperitivo col produttore!

DOMENICA 18 SETTEMBRE DALLE H 19.00

presso Arci Scuotivento, Via Monte Grappa 4b, Monza.

Una serata per conoscere i primi produttori con cui la Trattoria Popolare Scuotivento ha iniziato e continuerà a collaborare per la prossima stagione. Un'occasione per chiacchierare di metodi di coltivazione e produzione, costruzione del prezzo e cucina, naturalmente!

Sei interessato a partecipare a degli ordini collettivi? Vuoi collaborare al progetto della Trattoria Popolare? Proporre un corso o una giornata di auto produzione? Vieni a parlarne insieme a noi!

Proiezione del documentario: "Chi semina raccoglie. Una storia di pane, partecipazione e resistenza (al cemento)" di Franca Roiatti

Il documentario di Franca Roiatti e Alice Barrese sulla lotta di Spiga&Madia contro il consumo di suolo

 

DOMENICA 17 LUGLIO

CIRCOLO ARCI SCUOTIVENTO

VIA MONTE GRAPPA 4B MONZA

h 18.00 prima proiezione

h 19.30 aperitivo con assaggi delle produzioni dei panettieri del progetto di Spiga&Madia*

h 21.00 seconda proiezione

* CONSUMAZIONE CON TESSERA ARCI OBBLIGATORIA

 

FESTA D’INIZIO PER "MI FIDO DI NOI"

Giovedì 23 giugno il gruppo pilota del sistema comunitario di scambio Mi Fido Di Noi ha finalmente incontrato i soci Desbri utilizzatori della piattaforma: presenti una cinquantina di adulti e una ventina di bimbi; qualche presenza importante: il Presidente di CSV, La Responsabile del Progetto ARCHIMEDES del Piano di Zona di Carate, l'Assistente Sociale del Comune di Besana B.za, Giuseppe Leoni, coordinatore della M.L. Cerco Offro del comasco, 3 operatori della Cooperativa Gratisol che ci ha ospitati nei suoi meravigliosi spazi

La notte del nocino! @Arci Scuotivento

nocino, autoproduzione, tradizione, san giovanni

Giovedì 23 Giugno h 19.30

LA NOTTE DEL NOCINO!

presso il Circolo Arci Scuotivento, Via Monte Grappa 4b, Monza- Ingresso con tessera Arci

A San Giovanni Battista è legata la preparazione del nocino, liquore ottenuto dall’infusione delle noci ancora verdi e immature nell’alcol. La tradizione, infatti, vuole che le noci vengano raccolte la notte tra il 23 e i  24 giugno, giorno in cui si celebra la nascita del Santo, nonostante la maturazione del frutto non sia ancora completata ed il mallo appaia verde e tenero.