Desbri

“Chi semina raccoglie. Una storia di pane, partecipazione e resistenza (al cemento)” il documentario di Franca Roiatti

“Chi semina raccoglie. Una storia di pane, partecipazione e resistenza (al cemento)”
Un documentario sulla storia di Spiga & Madia. È una comunità di 600 famiglie che in Brianza, una delle aree piû cementificate d’Italia, ha ricostruito una filiera del pane, dal seme alla pagnotta. Il documentario racconta il percorso, i protagonisti, le difficoltà e le speranze di un progetto che nel 2016 compie dieci anni.

http://chiseminaraccoglie-film.it/il-trailer/

 

 

sCambiamo! 4a Festa del Baratto e del Riuso a Monza, Sabato 30 Aprile

Anche quest'anno il DESBri è tra le Associazioni promotrici della Festa del Baratto, particolarmente ricca di iniziative e contenuti grazie al contributo del Comune di Monza nell'ambito del bilancio partecipato.
Saranno presenti anche i nostri progetti Mi Fido di Noi e Professionisti Solidali.

Se volete dare una mano ai banchi del Baratto scrivete a segreteria@desbri.org

 

AREA BARATTO DALLE 10.00 ALLE 18.00 (chiusura accettazione 17.30)

Monza Eco Fest 2015

DESBri, Assessorato alla cultura Comune di Monza

Viaggio verso la sostenibilità:
spettacoli, incontri, iniziative per bambini e buone pratiche

sabato 10 ottobre, domenica 11 ottobre
dalle ore 10,00 alle ore 19,00
Urban Center - Binario 7
Via Turati 6, Monza

Economia solidale: con Desbri è a portata di mano

Idea Green, intervista Desbri

Economia Solidale, sul territorio e nel territorio, grazie ad una rete di associazioni, GAS, cooperative sociali e di commercio equo. A credere nell’Economia Solidale ci sono anche Slow Food, Arci, consorzi di cooperative e altre realtà no-profit. A Monza e Brianza sono unite nel DESBri, il Distretto di Economia Solidale attivo dal 2004, che vuole cambiare il modo di fare economia. Anche i singoli cittadini possono fare qualcosa perché l’aggettivo solidale si affianchi al sostantivo economia, rendendo il mondo più sostenibile.

NOI, REPORTER DI GUERRA

Volontariamo

Giovedì 16 maggio 2013 - ore 21.00, presso l'auditorium don Antonio Oldani, in via Beretta 73, Arcore

Incontro con:

 TONI CAPUOZZO, vicedirettore del TG5, autore di "Terra!" e del libro "Le guerre spiegate ai ragazzi", edito da Mondadori

 PABLO TRINCIA, inviato della trasmissione televisiva "Le Iene", autore di un recente reportage in Siria 

 Fabio Presti espone le tele della mostra "I bambini soldato"