Progetti

PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA

Venerdì 25 luglio anche lo Spazio Rosmini ospita la Pastasciutta Antifascista 2025, nell’80° anniversario della Liberazione.

Ceneremo insieme agli amici e alle amiche delle sezioni locali di ANPI ed Emergency e avremo la possibilità di sostenere le loro attività sanitarie a Gaza. Partecipano all'iniziativa anche Il Villaggio Globale e DESBri che hanno curato un menu etico e sostenibile (NB la pastasciutta come da tradizione è offerta!)

PIC NIC A TUETERA

APERITIVO 24 luglio dalle 18.30 alle 20.30 per vedere i campi che ci hanno nutrito con tanta bontà e ringraziare Linda e Sara.

Tutto molto semplice: picnic condiviso e chiacchiere vedendo i campi e il posto.

Ecco il link per ISCRIVERSI ALL’APERITIVO: https://forms.gle/7htLfcQCPiTmhAxt8

c/o Tuetera Via Molinello, 1, 22044 Inverigo CO

L'evento rientra nel progetto "Costruire Futuri: Sostegno e Sostenibilità a Spazio Rosmini"

A prima vista è una cosa ovvia

Allo Spazio Rosmini va in scena lo studio teatrale sulle merci, il lavoro e il gesto dell'afferrare A prima vista è una cosa ovvia.

Di Antonella Imperatori Gelosa.

Con Antonella Imperatori Gelosa e Barbara Menegardo.

Alla fisarmonica Davide Bonetti.

Dalle 19.30 cena con la passata del progetto promosso da CO-energia e coordinato da DESBRI in collaborazione con la rete di realtà produttive e trasformatrici de La Buona Terra.

Durante la serata interventi sul fenomeno del caporalato.

presso Spazio Rosmini, via Rosmini 72, Monza

BRUSCHETTA!

BRUSCHETTA!

Si preparano bruschette e si mangiano bruschette! con Eleni Pisano

Libera composizione di un piatto antico, antispreco, grande classico dell'aperitivo. Come fare la spesa, come conservarla, come utilizzare la materia prima.

Giovedì 8 maggio, ore 19. Durata 2h

c/o Spazio Rosmini, Via A. Rosmini 72, Monza

OSSERVAZIONE DEL CIELO + CENA A LUME DI CANDELA

Sabato 15 febbraio , dalle 18.30 in occasione della giornata del risparmio energetico, allo Spazio Rosmini (via Antonio Rosmini 72, Monza), serata all'insegna dell'osservazione delle stelle e della convivialità, in occasione dell'iniziativa "M'illumino di Meno".

Con la guida dell'astrofilo Achille Merati, avremo l'opportunità di osservare il cielo e le sue meraviglie attraverso un telescopio, vivendo un'esperienza unica sotto le stelle.

A seguire, alle 20.00, cena a lume di candela. Il costo della cena è di €15.

A prima vista è una cosa ovvia. Studio teatrale sulle merci, il lavoro e il gesto dell'afferrare

DOMENICA 1-12-2024, ORE 17
c/o AGLIATE COMMUNITY, Via Cavour 3, Agliate, MB

A PRIMA VISTA E' UNA COSA OVVIA Studio teatrale sulle merci, il lavoro e il gesto dell'afferrare.

DI Antonella Imperatori Gelosa
CON Antonella Imperatori Gelosa e Barbara Menegardo
ALLA FISARMONICA Davide Bonetti